Cos'è CheckLex?
CheckLex è un'applicazione che consente di verificare la firma elettronica e l'autenticità di un'edizione elettronica della Gazzetta ufficiale dell'Unione europea (e-GU). Se la verifica ha esito positivo, si garantisce che:
- l'edizione elettronica è autentica e che
- non è stata modificata dalla data della firma.
La verifica può essere effettuata in una qualsiasi delle 24 lingue ufficiali dell'UE. È possibile selezionare una lingua dall'elenco a tendina nell'angolo in alto a destra della homepage.
A cosa serve CheckLex?
A partire dal 1º luglio 2013 solo l'edizione elettronica della Gazzetta ufficiale dell'Unione europea è autentica e produce effetti giuridici, ai sensi del regolamento (UE) n. 216/2013.
L'e-GU reca una firma elettronica avanzata per garantirne l'autenticità, l'integrità e l'inalterabilità, conformemente al regolamento (UE) n. 910/2014.
Le versioni cartacee non hanno più valore giuridico, tranne nei casi in cui, a causa di perturbazioni impreviste ed eccezionali dei sistemi informatici dell'Ufficio delle pubblicazioni, l'edizione elettronica della Gazzetta Ufficiale (e-GU) non può essere pubblicata.
Gazzetta ufficiale – edizioni su carta aventi valore giuridico
Cos'è una firma elettronica?
Una firma elettronica ha la stessa funzione di una firma scritta su un documento cartaceo. Un documento è firmato elettronicamente allegando un certificato elettronico.
I vantaggi:
- qualsiasi modifica del documento firmato diventa individuabile. La firma ne garantisce quindi l'integrità
- l'autore del documento viene identificato con certezza e l'autenticità della firma elettronica garantita
- la persona o l'organizzazione che ha firmato il documento per via elettronica non può negare di averlo firmato.
Cos'è un certificato elettronico?
I certificati elettronici, così come i passaporti o le carte di identità, permettono di verificare l'identità di una persona o di un'organizzazione. Un certificato è un file elettronico contenente i dati personali del titolare del certificato:
- la sua identità
- la durata del certificato
- l'identità dell'autorità che ha rilasciato il certificato
- la firma dell'autorità che ha rilasciato il certificato
- la chiave pubblica del titolare, utilizzata per verificare le firme siano state apposte da titolare.
Cos'è la verifica di una firma elettronica?
La verifica di una firma elettronica è un metodo che consente di dimostrare in modo univoco la corrispondenza fra una determinata edizione PDF della GU e il relativo file di firma.
La verifica permette di:
- garantire l'integrità del documento
- autenticare il firmatario di un documento (soltanto se il firmatario è l'unico detentore della chiave privata)
- verificare il certificato elettronico del firmatario.
In pratica, CheckLex verifica che:
- l'"impronta digitale" del documento PDF sia identica a quella indicata nella firma
- la firma sia stata rilasciata da un firmatario affidabile e autorizzato
- il file della firma non sia stato falsificato.
Se una firma è considerata valida, CheckLex visualizza la data e l'ora in cui è stato creato il file di firma.
Quali sono i requisiti tecnici necessari per accedere a CheckLex?
È necessaria solo una connessione a Internet.
CheckLex è compatibile con Internet Explorer 8, Mozilla Firefox 4 e altre versioni più recenti di questi browser. Anche altri browser recenti dovrebbero funzionare, ma non sono stati appositamente testati.